Ha origine dalla confluenza di vari piccoli fossi che scendono dalle pendici del Monte Perticara nelle Marche.
Il corso del fiume lambisce il territorio di Torriana-Montebello, parallelamente alla valle del Marecchia, poi si allarga in una piena alluvionale fino all'altezza di Santarcangelo di Romagna.
L'Uso termina il suo corso nel porto canale di Bellaria, costruito direttamente sulla sua foce; ha carattere torrentizio e dipende esclusivamente dagli eventi meteorologici: infatti nei periodi di siccità l'acqua scompare totalmente dall'alveo fino a livello della Via Emilia.
A valle ricompare l'acqua perchè è quella degli scarichi idrici delle popolose aree di pianura dove è pure alta la densità delle attività imprenditoriali. Il quadro qualitativo della carica batterica ha un brusco peggioramento a partire da Santarcangelo di Romagna fino a S. Vito (confine di Provincia).
I comuni della Provincia di Rimini interessati dal suo corso sono:
Torriana-Montebello, Poggio Berni, Santarcangelo di R., Rimini, Bellaria.